SEO

SEO

“Stay Healthy, Stay SEO”

MOTORE DI RICERCA 🌍

Il motore di ricerca è lo strumento che permette di trovare e consultare contenuti nel web grazie a una ricerca effettuata dall’utente. Il più utilizzato nel mondo è Google, ma ne esistono tantissimi come Yahoo, Baidu, Yandex ecc..

Qualunque sia l’informazione che dovete ricercare, è sufficiente scrivere qualche parola nell’apposito campo, cercarla ed otterrete subito milioni di risultati in meno di un secondo.

Quello che succede in questa minima frazione di tempo è un procedimento complesso basato su algoritmi. Grazie ad essi, i risultati delle ricerche sono organizzati in modo perfetto, ed i più rilevanti vengono mostrati per primi.

Queste regole che stabiliscono quali elementi appariranno in cima alla lista, sono proprio quelle che andrai a capire e a studiare se vuoi fare SEO. Andiamo ora ad affrontare l’argomento SEO spiegandolo in maniera facile!

OTTIMIZZAZIONE

E invece, l’ottimizzazione? Essa rende i vostri contenuti il più possibile in linea con le regole stabilite dall’algoritmo. Più regole rispetterete (con grande impegno), maggiore sarà la possibilità che il vostro sito appaia nelle prime posizioni della lista.

Ma ricordate…Non trascurate il vostro lavoro!

I motori di ricerca sono “furbi” e si accorgeranno che le pagine sono state abbandonate. Così perderete le posizioni precedentemente guadagnate con duro lavoro.

DEFINIZIONE 💻

SEO è l’acronimo inglese della parola “Search Engine Optimization”, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. E’ una disciplina informatica che ha l’obiettivo incrementare la visibilità e il posizionamento di un sito web all’interno dei risultati organici dei motori di ricerca.

Semplicemente, è la branca del Digital Marketing che si occupa del miglioramento della posizione del vostro sito web nei risultati dei motori di ricerca. Le pratiche sono applicate rispettando le regole dell’algoritmo, che stabilisce quali siano i contenuti più rilevanti per una ricerca specifica.

Poiché Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, la maggior parte delle attività SEO riguardano lo studio dell’algoritmo di Google, dei suoi aggiornamenti e delle azioni per rendere i siti più “graditi” a questo algoritmo.

search engine marketing

SEO On Page

Alla base del processo di ottimizzazione, infatti si tratta dell’ottimizzazione delle singole pagine web. L’aspetto più importante? Il corretto uso delle keyword. Esse devono essere utilizzate in precisi punti della pagina per essere individuate prima dai motori di ricerca e per aiutare chi legge a capire meglio l’argomento.

Ma non finisce qua! La SEO On Page si occupa anche per esempio, di ottimizzare le immagini per alleggerire i file e di aumentare la velocità di caricamento della pagina.

SEO Off Page

La branca della SEO che non lavora direttamente sul sito stesso, ma sfrutta il valore che gli altri siti possono portare tramite i backlink o le citazioni.

E’ un tipo di attività complessa e pesante in termini di budget e tempi di realizzazione.

L’obiettivo è quello di ottenere backlink in ingresso al proprio sito in modo da migliorare il posizionamento del sito stesso.

CHE COS’E’ UN BACKLINK? ↩️

Sono link dalla pagina di un sito a quella di un altro. Se qualcuno aggiunge un link al vostro sito, allora avrete un link da essi. Se invece sul vostro sito mettete un link ad un altro, sono loro ad avere un backlink da voi.

Essi aiutano per tre questioni principali: il Ranking (più voti hanno le tue pagine web, più è probabile che siano ben posizionati per i termini di ricerca rilevanti), la possibilità di essere scoperti ed il traffico di referral (Quando qualcuno clicca ad un link al vostro sito, otterrete  traffico di referral).

LOCAL SEO: COS'É 📍

Le pagine dei risultati di ricerca NON sono tutte uguali, cambiano completamente a seconda della posizione (Località) in cui vi trovate nel momento in cui si effettua la ricerca.

La Local SEO in parole povere, come succede a San Marino, è volta a posizionare le attività locali (ad esempio bar, negozi ecc..) sui motori di ricerca.

SEO E SEM, DIFFERENZE:

Google e gli altri motori di ricerca veicolano principalmente due tipi di traffico:

  1. Organico, proviene da risultati che il motore propone in un indice ordinato in base alla rilevanza dei siti web
  2. A pagamento, proveniente da annunci pubblicitari che si attivano in base alle domande di ricerca degli utenti

La SEO, come già detto in precedenza, si pone l’obiettivo di migliorare la posizione di siti e contenuti nei motori di ricerca, nei risultati non a pagamento (detti organici).

La SEM (Search Engine Marketing, ovvero marketing sui motori di ricerca) è un’attività a pagamento per l’acquisizione della visibilità sui risultati sponsorizzati Google, attraverso lo strumento Google Adwords.

La SEO richiede tanto tempo per essere efficace, ma costituisce il miglior risultato a lungo termine per qualsiasi attività. Essa offre risultati immediati a fronte di una spesa che può essere anche molto consistente.

Ora siete pronti a migliorare il posizionamento del vostro sito web?

Siete un’azienda di San Marino? Contattateci!

aziende